Per il professionista attento all’approccio integrativo è fondamentale acquisire un metodo che permetta di affrontare l’incontro con il cliente in modo consapevole e costruttivo, riuscendo a superare l’impasse dettata dal contenzioso per generare soluzioni alternative al conflitto. A tale riguardo si prevedono dei momenti formativi specifici dove verrà data la possibilità agli aderenti di portare all’interno del gruppo problematiche riguardanti propri conflitti, controversie, negoziati, i quali verranno esaminati con lo scopo di sviluppare la migliore strategia di intervento attraverso l’aiuto del gruppo stesso e sotto la supervisione di un esperto.
Come aiutare la persona in conflitto a riconoscere la sua dinamica conflittuale e riconfigurarla
Il laboratorio che si è svolto il 24 settembre presso lo Spazio San Marco è stato studiato per mettere i partecipanti nella condizione di approfondire una metodologia per la gestione dei conflitti incentrata sull’analisi delle cornici delle parti – ovvero, finalizzata ad individuare ed esplicitare il “dietro le quinte” del conflitto, lavorando su quell’insieme di convinzioni (e convenzioni) che influenzano i nostri comportamenti e che spesso sono la causa dei [...]
Come redigere una lettera per la controparte al fine di coinvolgerla in una negoziazione cooperativa
Per incrementare le possibilità di pervenire ad un accordo extragiudiziale è importante individuare delle buone prassi per riuscire a relazionarsi con la controparte in modo professionale e costruttivo fin dalle prime battute, a partire dalla lettera stragiudiziale da inviare alla stessa. Proprio per questo, il Laboratorio tenuto il giorno 10 luglio è stato dedicato all'analisi di un aspetto molto importante della gestione del contenzioso, la comunicazione tra le [...]
Cause che emergono dal passato: come negoziare nel presente quando si è emotivamente coinvolti”.
Il problema portato in aula riguarda, come dice il titolo stesso, una vecchia causa che emerge dal passato, insieme a tutte le dolorose emozioni ad essa connesse, richiedendo di prendere delle decisioni in merito al da farsi. Racconto di A Tutto inizia nel 2002, quando vengono eseguiti dei lavori di straordinaria manutenzione su un immobile di proprietà del fidanzato di A. Entro il dicembre del 2003 dovevano essere pagate [...]