L’Associazione enne.zero, è formata da due tipologie di associati.

SOCIO SOSTENITORE ha diritto a partecipare a 10 laboratori, che si tengono una volta al mese, su differenti argomenti inerenti la gestione dei conflitti e la negoziazione e mediazione, e alla quota agevolata per le iniziative formative erogate. Ha diritto altresì a partecipare anche ai laboratori rivolti anche ai magistrati, che si tengono anch’essi una volta al mese (escluso dicembre e agosto).

È possibile iscriversi direttamente compilando il modulo sottostante, pagando la quota associativa di euro 100,00 annua (valida nell’anno solare in corso. Per chi si associa a novembre/dicembre, la quota viene ritenuta valida per tutto l’anno successivo).


SOCIO PAN (PROFESSIONISTA AVVOCATO NEGOZIATORE), oltre ad avere gli stessi diritti del socio sostenitore, ha diritto ad essere inserito nella lista degli avvocati con competenze negoziali, tramite la compilazione di una scheda personale visibile al pubblico, e  ad aver accesso a tutti i documenti riservati ai PAN (mandato negoziale, carta dei princìpi tra avvocati, clausola pattizia, ecc.).

Per iscriversi come PAN non utilizzare il modulo di questa pagina, ma accedere a ennepuntozero.org/register/, pagando la quota associativa di euro 150,00 annua (valida nell’anno solare in corso. Per chi si associa a novembre/dicembre, la quota viene ritenuta valida per tutto l’anno successivo).

Per associarsi sia come socio sostenitore, sia come socio PAN:

  • compilare il modulo;
  • versare la quota associativa tramite bonifico;
  • comunicare l’avvenuto versamento inviando copia del bonifico al nostro indirizzo email

Le coordinate bancarie sono:

IBAN: IT76I0569601600000020685X57 (Banca Popolare di Sondrio)

DOMANDA DI ISCRIZIONE SOSTENITORI (NO PAN)

  • GG slash MM slash AAAA
  • CHIEDE

  • Egregi Signori,
    L'Associazione Enne.Zero, con sede in Via Manzoni, n. 16, 20121 Milano, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 4) comma 1, lett.f) del d. lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (di seguito, “Codice”) La informa che i dati da Lei forniti o quelli eventualmente raccolti presso terzi per dare esecuzione ad alcune delle finalità di seguito specificate, sono trattati nell’ambito dell’attività dell’Associazione, sia mediante strumenti elettronici e telematici sia senza, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

    I Suoi dati saranno trattati per:

    1. finalità strettamente connesse e strumentali allo svolgimento delle attività statutarie ed alla gestione dei rapporti con i nostri soci (ad esempio: acquisizione di informazioni all’atto di adesione; amministrazione dei rapporti con i soci; esecuzione degli obblighi, anche amministrativi, derivanti dal rapporto associativo; invio di informazioni e comunicazioni via posta etc.);
    2. finalità connesse ad obblighi previsti dalla legge, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di controllo e vigilanza;
    3. invio newsletter Enne.Zero;
    4. inserimento del proprio nominativo negli elenchi degli iscritti esistenti sul sito Enne.Zero.

    COMUNICAZIONE DATI
    In caso di espressa richiesta di ricevimento della newsletter, i Suoi dati, in particolare l’indirizzo e.mail, potranno essere comunicati a Enne.Zero per l’invio della stessa. In tal caso, Le precisiamo che Titolare di questo trattamento è l'Associazione Enne.Zero, con sede in Via Manzoni, n.16, 20121 Milano.

    La newsletter di cui al punto 3. Le verrà trasmessa a mezzo e.mail. Tale trasmissione potrà avvenire solo a seguito di Suo espresso consenso. La informiamo che potrà opporsi in ogni momento a tale trattamento, inviando una semplice comunicazione scritta presso la sede dell'Associazione.

    Il conferimento dei dati è facoltativo. Si precisa però che il mancato conferimento o il rifiuto al successivo trattamento dei dati necessari per le finalità indicate nei punti 1. 2. e 4. potrà dar luogo all’impossibilità da parte del Comitato di dar corso ai rapporti contrattuali medesimi. L’opposizione al trattamento per le finalità di cui al punto  3. non comporterà conseguenze, se non l’impossibilità di poterLe inviare la nostra newsletter.

    Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i dati potranno altresì venire a conoscenza i seguenti soggetti, nominati incaricati del trattamento ed ai quali sono state impartite dettagliate istruzioni: 1) collaboratori a progetto dell'Associazione; 2) consulenti (legali, commercialisti)); 3) tecnici informatici.

    I dati verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati e, anche successivamente, nei limiti temporali e per l’espletamento di tutti gli obblighi di legge.

    Le ricordiamo che può esercitare i diritti di cui all’art. 7 del d. lgs. n. 196/03 (a titolo esemplificativo il diritto di chiedere l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, l’integrazione dei dati), nei limiti ed alle condizioni di cui agli artt. 8, 9 e 10 del citato decreto legislativo, inoltrando una richiesta scritta al Titolare presso la sede dello stesso.

    Il titolare del trattamento dati:  Associazione Enne.Zero

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.