Separazione dei coniugi: come gestirla alla luce delle nuove competenze richieste all’avvocato
Introduzione Il laboratorio che si è svolto giorno 23 febbraio 2016 ha visto l'aula interrogarsi sul ruolo e sull'importanza che le competenze relazionali -cioè le competenze del professionista negoziatore- hanno nel lavoro del professionista. Per “competenze relazionali” intendiamo riferirci a quell'insieme di capacità, attitudini e comportamenti che sono orientati a stabilire nei confronti del nostro interlocutore (sia esso il proprio cliente o una controparte) una relazione costruttiva e orientata al reciproco soddisfacimento. Competenze del genere sono solitamente ricondotte alla comunicazione, [...]