Enne.zero

Circa Enne.zero

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Enne.zero ha creato 59 post nel blog.

Perché entriamo in conflitto? Dall’incoerenza alla creazione di domini di coerenza: come lavorare su di sé

Il laboratorio del 18 febbraio è stato incentrato su come lavorare sul tema dell’intolleranza. L’intolleranza era stata infatti identificata nel laboratorio del mese scorso come uno dei più interessanti e diffusi motivi per cui le persone incorrono nell’incoerenza. Visto che alcuni dei partecipanti erano assenti la volta precedente, è stata fatta una breve introduzione e un riepilogo: l’importanza di uscire dal codice binario dell’attacco/fuga”, e della coerenza che ognuno deve cercare di creare al suo interno in modo da [...]

2019-04-10T15:53:04+02:0018 Febbraio 2015|Senza categoria|0 Commenti

Perché entriamo in conflitto? Dall’incoerenza alla creazione di domini di coerenza: come lavorare su di sé

Letteralmente: i presenti dispongono le sedie in cerchio di modo che ognuno possa vedere l’altro. Nessuno occupa il centro, ma si resta sulla circonferenza. Metaforicamente: si comincia con una domanda: “perché entriamo in conflitto?”. Una domanda all’apparenza semplice, ma densa di significato tanto che una risposta immediata e altrettanto semplice risulta difficile anche solo da immaginare. Il titolo del laboratorio suggerisce da subito due idee interessanti per affrontare in modo creativo e produttivo un conflitto: la prima è che un [...]

2019-04-10T15:53:04+02:0026 Gennaio 2015|Senza categoria|0 Commenti

Come redigere una convenzione di negoziazione assistita

Uno degli aspetti più interessanti delle interazioni sociali che quotidianamente intratteniamo con le persone che ci circondano risiede nel fatto che ogni scambio comunicativo va al di là della semplice trasmissione di un messaggio. Anche quando chiediamo l’ora a qualcuno per strada scegliamo un tono, un modo, l’espressione facciale che riteniamo più adatta, sfruttando competenze comportamentali che ci permettono di comunicare più di quanto stiamo dicendo letteralmente. Insomma, nessuna comunicazione è neutra.Attraverso le parole, i gesti, i movimenti, il tono [...]

2019-04-10T15:53:04+02:0025 Novembre 2014|Senza categoria|0 Commenti

Come redigere gli atti processuali alla luce del metodo OASI

Nel laboratorio svolto giorno 15 ottobre i partecipanti sono stati coinvolti in una simulazione consistente nella stesura una memoria, da depositarsi prima dell’udienza di una ctu. Lo scopo è mettere al corrente il giudice dei fatti sopravvenuti, rimarcando il ripristino della comunicazione tra i genitori e la loro volontà a perseguire una soluzione stragiudiziale alla luce della loro ritrovata capacità di autodeterminazione. La memoria è redatta nell’interesse di un cliente che si trova nella seguente situazione: Separazione giudiziale promossa dalla [...]

2019-04-10T15:53:04+02:0015 Ottobre 2014|Senza categoria|0 Commenti

Come aiutare la persona in conflitto a riconoscere la sua dinamica conflittuale e riconfigurarla

Il laboratorio che si è svolto il 24 settembre presso lo Spazio San Marco è stato studiato per mettere i partecipanti nella condizione di approfondire una metodologia per la gestione dei conflitti incentrata sull’analisi delle cornici delle parti – ovvero, finalizzata ad individuare ed esplicitare il “dietro le quinte” del conflitto, lavorando su quell’insieme di convinzioni (e convenzioni) che influenzano i nostri comportamenti e che spesso sono la causa dei blocchi conflittuali nelle dinamiche negoziali. La metafora della cornice ci [...]

2019-04-10T15:53:04+02:0024 Settembre 2014|Senza categoria|0 Commenti

Come redigere una lettera per la controparte al fine di coinvolgerla in una negoziazione cooperativa

Per incrementare le possibilità di pervenire ad un accordo extragiudiziale è importante individuare delle buone prassi per riuscire a relazionarsi con la controparte in modo professionale e costruttivo fin dalle prime battute, a partire dalla lettera stragiudiziale da inviare alla stessa. Proprio per questo, il Laboratorio tenuto il giorno 10 luglio è stato dedicato all'analisi di un aspetto molto importante della gestione del contenzioso, la comunicazione tra le parti.Per il professionista interessato alle strategie di risoluzione extragiudiziali, uno [...]

2019-04-10T15:53:04+02:0010 Luglio 2014|Senza categoria|0 Commenti

Cause che emergono dal passato: come negoziare nel presente quando si è emotivamente coinvolti”.

Il problema portato in aula riguarda, come dice il titolo stesso, una vecchia causa che emerge dal passato, insieme a tutte le dolorose emozioni ad essa connesse, richiedendo di prendere delle decisioni in merito al da farsi. Racconto di A Tutto inizia nel 2002, quando vengono eseguiti dei lavori di straordinaria manutenzione su un immobile di proprietà del fidanzato di A. Entro il dicembre del 2003 dovevano essere pagate tutte le rate ad esso riferite. Ma il fidanzato viene [...]

2019-04-10T15:53:04+02:0025 Giugno 2014|Senza categoria|0 Commenti

Conflitto di lavoro: metodo avversariale vs metodo esplorativo.Come comportarsi nei confronti dell’aggressività del collega di controparte

Cosa succede quando in un contenzioso mi trovo a dover trattare con una controparte che non vuole collaborare? Come gestire una persona ostile e refrattaria al dialogo? Questo è stato il tema del Laboratorio sul conflitto che si è tenuto il 3 giugno nella sede operativa del Movimento Enne. Zero, presso lo Spazio San Marco, Alzaia Naviglio Grande 38. Come la volta precedente i partecipanti sono stati invitati ad esercitarsi su un caso portato da un collega avvocato, utilizzando le [...]

2019-04-10T15:53:04+02:003 Giugno 2014|Senza categoria|0 Commenti

Conflitto di lavoro: posto di lavoro o soldi ?

Quando, con la nascita del movimento enne.zero, ci siamo prefissi di mettere insieme professionisti accomunati da una formazione sulla gestione dei conflitti e sulle tecniche di negoziazione, al fine di far conoscere che esiste la possibilità di trattare conflitti e controversie con un nuovo sguardo, abbiamo messo in luce la possibilità per gli aderenti di partecipare a momenti formativi specifici dove poter portare al gruppo problematiche riguardanti propri conflitti, controversie,  negoziati,  con lo scopo di aiutare a trovare la migliore [...]

2019-04-10T15:53:04+02:0015 Aprile 2014|Senza categoria|0 Commenti
Torna in cima